Staff_list
LUCIO SCARAMUZZA – Nato a Treviso il 29 ottobre 1977
STUDI E FORMAZIONE PROFFESSIONALE: nel 2000 consegue diploma universitario in fisioterapia presso l’università di Padova. Dal 2001 al 2006 Lucio ha frequentato diversi corsi di specializzazione sul controllo motorio. Da circa dieci anni collabora con diversi chirurghi ortopedici avendo acquisito una buona esperienza nel trattamento delle problematiche ortopediche chirurgiche e non.
_ _ _ _ _
MATTEO DISCO – Nato a Treviso il 10 marzo 1980.
STUDI E FORMAZIONE PROFESSIONALE: diploma di Maturità Scientifica conseguito presso il Liceo Statale “L. Da Vinci” di Treviso nel 1999 voto, 75/110. Laurea In Fisioterapia conseguita presso l’Università di Padova nell’anno 2002, voto 104/110. Partecipazione al corso “Trattamento della fascia con la metodica dei pompages (Metodo Bienfait) – maggio 2003. Partecipazione al Corso McKenzie “Diagnosi e Terapia Meccanica: la colonna lombare” – marzo 2004. Partecipazione al Corso di Terapia Manuale secondo Brian Mulligan – ottobre 2004. Master Universitario di I° livello in “Riabilitazione dei disordini muscolo-scheletrici” presso Università degli studi di Genova – settembre 2006. Partecipazione al corso “S.T.E.P.” (scientific-therapeutic-exercise-progressions), maggio 2007. Partecipazione al corso di Kinesio-taping, settembre 2008. Corso di Terapia Manipolativa Vertebrale (115 ore), marzo 2009. Studente I° anno di Osteopatia presso la “Nuova Scuola Di Osteopatia” di Pordenone – anno accademico 2010-2011.
_ _ _ _ _
CIBIN ANNARITA – Nata a Treviso 12 Gennaio 1990.
Si occupa principalmente della riabilitazione di problematiche ortopediche. Annarita è inoltre un’istruttrice di ginnastica posturale per adulti.
STUDI E FORMAZIONI PERSONALE: maturità linguistica conseguita nel 2008, voto 100/100. Nel 2011 consegue Laurea in Fisioterapia (abilitante alla professione di fisioterapista), votazione 110 e lode. Partecipazione al corso: ”Kinesio Taping Foundamental and Advanced (KT1-KT2)”, nell’ottobre del 2011, tenuto dalla “Kinesio Taping Association International”.
_ _ _ _ _
CASAGRANDE MARTA – Nata a Treviso il 19 luglio 1990.
Dopo un lungo tirocinio di due anni presso il nostro centro basato principalmente sulla gestione riabilitativa dei principali disordini muscolo scheletrici, Marta ha iniziato la sua attività professionale presso le sedi di Dosson di Casier e Preganziol.
_ _ _ _ _
PELOSO ELENA – Nata a Venezia l’11 marzo 1964.
Esperta in trattamenti preventivi delle principali patologie ortopediche e in trattamenti collettivi. Segue i corsi di ginnastica posturale che lo studio organizza presso la palestra del palazzetto dello sport di Dosson di Casier (TV).
STUDI E FORMAZIONE PERSONALE: dopo gli studi scientifici a Venezia, consegue il Diploma di “Terapista della Riabilitazione”, presso l’Istituto “La Nostra Famiglia” di Conegliano (TV), discutendo una tesi di psicomotricità infantile. Conclusi gli studi, inizia l’attività professionale presso l’Istituto Elioterapico “Stella Maris” (lungodegenza riabilitativa) di Lido di Venezia, collaborando nel frattempo anche con l’Istituto “La Nostra Famiglia” di Treviso (come terapista-psicomotricista). Successivamente inizia la collaborazione in ambiente ospedaliero, prima al Fatebenefratelli di Venezia, poi presso l’ospedale Villa Salus di Mestre. Provenendo dal mondo della ginnastica artistica, prima come allieva e poi come insegnante, ha sempre cercato di approfondire il rapporto tra corpo, movimento e musica, coniugando così questa sua passione con la scelta professionale intrapresa. Attualmente si occupa di rieducazione posturale.
LO STAFF MEDICO SPECIALISTICO A SUPPORTO:
Dott. Zalaffi Alessandro
Neurochirurgo, neurologo ed elettrofisiologo, specializzato nello studio e nella cura delle problematiche nervose periferiche e della colonna vertebrale link www.tunnelcarpale.org.
_ _ _ _ _
Dott. Vinanti Giovanni Battista
Specialista in Ortopedia e Traumatologia. Specializzato nelle problematiche di ginocchio e spalla www.gbvinanti.com.
_ _ _ _ _
Dott. Marco de Re
Specialista in Ortopedia e Traumatologia. Dirigente Medico di I livello Ospedale Civile S. Maria dei Battuti, Ulss 7, Conegliano (TV). Ortopedico specializzato nelle problematiche di anca, mano e piede.
_ _ _ _ _
Dott. Fabio Corallo
Specialista in Ortopedia e Traumatologia specializzato nel trattamento delle problematiche dell’anca e della colonna.

Aprile Gianluca
Nato a Venezia il 14/08/1996 e laureato presso l'Università degli studi di Padova con votazione di 110/110. Da anni si … Vai all'articolo

Francescato Isabella
Nata a Treviso il 10/08/1996 e laureata presso l'Università degli studi di Padova con votazione 108/110 Esperta nel … Vai all'articolo

Dott. Marco De Re
Specialista in Ortopedia e Traumatologia. Dirigente Medico di I livello Ospedale Civile S. Maria dei Battuti, Ulss 7, … Vai all'articolo

Dott. Donadelli Alberto
Specialista in Ortopedia e Traumatologia specializzato nel trattamento delle problematiche di mano e gomito. Il Dott. … Vai all'articolo

Dott. Fabio Corallo
Specialista in Ortopedia e Traumatologia di grande esperienza in chirurgia protesica di anca e ginocchio. Il Dott. Corallo … Vai all'articolo

Cibin Annarita
Nata a Treviso il 12 Gennaio 1990, consegue la maturità linguistica conseguita nel 2008, voto 100/100. Nel 2011 consegue … Vai all'articolo

Lucio Scaramuzza
Nato a Treviso il 29 ottobre 1977, nel 2000 consegue diploma universitario in fisioterapia presso l'università di … Vai all'articolo

Erika Bruni
Nata a Treviso il 29 settembre del 1992 consegue la maturità classica con 86 presso il Liceo Canova di Treviso. Laureata in … Vai all'articolo