Colonna Vertebrale e metodica Mc Kenzie

LOMBALGIA , LOMBOSCIATALGIA, CERVICALGIA, CERVICOBRACHIALGIA, ERNIA DEL DISCO
018       019      020        021
022Secondo alcuni studi epidemiologici il mal di schiena, assieme al mal di testa, è la patologia più diffusa al mondo. Frequentemente questi disturbi vengono causati da una sofferenza del disco intervertebrale, o da altre strutture articolari delle vertebre che provocano danni ai nervi originanti  dalla colonna. Le cause principali di queste problematiche sono l’indebolimento fisiologico delle strutture articolari e periarticolari della colonna che diventano più fragili, posture scorrette prolungate e sforzi. E’ stato dimostrato che la fisioterapia possa aiutare molte persone sofferenti di mal di collo e mal di schiena aiutando i pazienti a migliorare la loro situazione nell’80% dei casi a sei settimane dall’esordio del problema. 023Questa metodica di diagnosi e terapia meccanica è basata sulla valutazione delle problematiche meccaniche della colonna vertebrale sia cervicale che lombare. Dopo un’attenta valutazione iniziale il paziente viene classificato in una sindrome in base alla risposta dei suoi sintomi a posizioni mantenute o a movimenti ripetuti. Una volta inquadrato il problema lamentato dal paziente, vengono consigliati specifici esercizi e determinate posture da mantenere mirati alla sua soluzione e alla prevenzione di eventuali recidive. Come è facile capire la metodica Mckenzie prevede un trattamento esclusivamente individuale e personalizzato. Caratteristiche fondamentali di questa metodica sono l’educazione e l’autotrattamento in cui vengono insegnati esercizi e posizioni da mantenere, che il paziente può eseguire al proprio domicilio. Questo sistema di lavoro si è visto ridurre di molto le sedute di trattamento non creando un rapporto di dipendenza tra terapeuta e paziente. E’ dimostrato in letteratura da vari studi, che l’approccio McKenzie riduce l’evoluzione dei disturbi della colonna verso la chirurgia.

Link www.mckenzieitalia.it

Avendo frequentato e continuando a frequentare altre discipline di trattamento dei disturbi della colonna e dei nervi periferici e avvalendomi della collaborazione di altri colleghi, i pazienti potranno essere valutati anche secondo differenti metodiche come quelle  Maitland, Butler, Mezieres, Cyriax, Osteopatiche.